SERVIZIO DI VIDEOCONFERENZA
CHE COS’È:
il servizio di videoconferenza permette l’interazione sincrona tra sedi diverse dei flussi audio, video e file di varia natura (Word, PowerPoint, Excel, pagine web) nel corso di riunioni o eventi. Mediante la piattaforma di Ateneo Webex Cisco Meeting Center (https://unisi.webex.com) le riunioni programmate possono essere trasmesse e registrate.
USO:
Il servizio di videoconferenza offerto dall’Ateneo può essere utilizzato come supporto all’attività didattica o di altra natura:
COME RICHIEDERE UNA VIDEOCONFERENZA:
Per poter richiedere una videoconferenza, è sufficiente compilare l’apposita form di “Prenotazione sessione di videoconferenza” (link alla form, dove?) almeno 72 ore prima dell’evento, indicando le seguenti informazioni:
Per una buona qualità e una migliore stabilità della videoconferenza, è necessario disporre di un computer con connessione via cavo, dotato di dispositivi audio e video; qui (?) o qui (?) o qui (il primo è il meno aggiornato; il secondo il più aggiornato) i requisiti minimi richiesti. In alternativa, è possibile prenotare una delle aule di Ateneo attrezzate per la videoconferenza, di seguito elencate. (ALLEGARE PROSPETTI AULE)
AULE ATTREZZATE PER LA TELEDIDATTICA:
PRESIDIO LE SCOTTE (presidio.lescotte@unisi.it)
PRESIDIO MATTIOLI (presidio.mattioli@unisi.it)
PRESIDIO POLO UMANISTICO (presidio.poloumanistico@unisi.it)
PRESIDIO SAN FRANCESCO (presidio.sanfrancesco@unisi.it)
PRESIDIO SAN MINIATO (presidio.sanminiato@unisi.it)
PRESIDIO SAN NICCOLÒ (presidio.sanniccolo@unisi.it)