Il corso si propone di introdurre agli studenti i temi fondamentali del marketing territoriale, fornendo competenze teoriche e pratiche in ambito interpretativo e interdisciplinare. Gli studenti approfondiranno concetti chiave come il relational place-branding, lo sviluppo della società civile, il turismo e il ruolo dei grandi eventi nel place-branding. Verranno inoltre sviluppate competenze strategiche di comunicazione e interpretazione del territorio attraverso l'analisi-dati e l'uso di strumenti di mapping e storytelling, con l'obiettivo di attivare pratiche partecipative.
Il laboratorio visualizzazione dati si propone di fornire agli studenti e alle studentesse le competenze di base per rappresentare dati complessi connessi al territorio, attraverso l'introduzione ai concetti fondamentali della data visualization e l'utilizzo di strumenti interattivi. L’obiettivo è esplorare come analizzare, interpretare e raccontare il territorio utilizzando fonti digitali di dati, con particolare attenzione alla loro applicazione in contesti di marketing territoriale e scienze sociali.
Il corso esplorerà l'impatto della comunicazione di città, quartieri, cultura, narrazioni e immagini sul valore culturale di un luogo e il suo sviluppo sostenibile.
- Docente: YILDIZ GOZDE